Storia e territorio

Finata è un’antica contrada sita in agro di Colobraro, piccolo comune della provincia di Matera (MT), in Basilicata, immerso tra le colline a circa 500-600 m s.l.m., poco distante dalla costa jonica. E’ un territorio collinare in prossimità del fiume Sinni, circondato da un vasto panorama che consente di ammirare gli ineffabili calanchi nel territorio di Anglona, i campi di grano sterminati, i giardini di Tursi (il paese del grande poeta dialettale Albino Pierro), le ricche coltivazioni di Policoro, le luci ammalianti di Valsinni (il paese dove visse e dove tragicamente morì la poetessa Isabella Morra), la diga di Senise, l’immenso lago artificiale che dà da bere alla Puglia, e le mastodontiche tubature dell’acquedotto Pugliese, tutta la costa metapontina e fino al mar Jonio

Le colline sono rivestite da una folta vegetazione di olivi e querce secolari, dove si muovono liberamente animali selvatici, quali volpi, lepri, istrici, cinghiali. Il cielo è dominato dal volo dei falchi, che ispezionano e controllano ininterrottamente tutto il territorio. Il sole arancione al tramonto, si spegne superbamente all’orizzonte.Il sole, il mare e le tecniche di produzione e trasformazione garantiscono la qualità e la genuinità delle produzioni, nel rispetto delle normative (UE) vigenti. La collaborazione con Laboratori di Analisi degli Alimenti certifica l’intero processo produttivo, per l’ottenimento di un olio extravergine di altissima qualità nel rispetto del “mangiare sano e vivere bene”, prodotto unico con colore, profumo e sapore peculiare, strettamente legato alla tipologia dei suoli utilizzati.

 

  Il nostro oliveto è disposto in    pendenza, rivolto al Sud e si compone di oltre     500  piante di  diverse cultivar: justacoratinafrantoionociaraogliarola del   Vulture.

 Il terreno è di medio impasto tendente all’argilloso (terra forte), che conferisce   all’olio una particolare sapidità. L’insieme delle diverse cultivar, dona odore e   profumi intensi, con una leggera piccantezza legata alla presenza di   polifenoli (biofenoli), composti antiossidanti che oltre a difendere i frutti   dalla presenza di batteri, funghi e insetti, proteggono la nostra salute da   malattie tumorali.

 

 

L’Olio EVO Finata è un olio non filtrato, ottenuto da olive sane, raccolte esclusivamente dagli alberi al giusto grado di maturazione, spremute a freddo (T<27°C) nelle 24 ore successive, con procedimenti meccanici che conservano tutte le sostanze e gli aromi tra cui, gli acidi grassi essenziali (oleico e linoleico), i polifenoli e le vitamine (vitamina E e provitamina A).

Il nostro olio Evo ha un contenuto di acidi grassi liberi inferiori al limite di legge ed è ricco di polifenoli, un puro succo d’olive che con la sua nota fruttata e il suo colore intenso trasmette tutta l’autenticità di un prodotto naturale e salutare ottenuto con tecniche ancora legate alla tradizione contadina, ben lontane da meccanizzazioni spinte e procedimenti industriali.


L’Olio d’Oliva crudo è una miniera d’oro, elemento indispensabile, alla base della dieta mediterranea, grazie ai suoi costituenti abbassa la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue (glicemia), protegge il cuore, aumenta il colesterolo buono (HDL) e riduce quello cattivo (LDL).